Ecco dieci consigli utili!
Seguiamo la guida di Focus Junior , una rivista ricca e colorata, piena di idee, di articoli, nata proprio per soddisfare la naturale curiosità di voi ragazzi, che ci spiega, passo dopo passo, come realizzare il nostro giornalino.
1. COINVOLGERE GLI INSEGNANTI
2. FORMARE UNA MINI REDAZIONE
3. DECIDERE L'OBIETTIVO E IL TEMA DEL GIORNALE
4. TROVARE UN BEL NOME
5. FARE DELLE RIUNIONI
6. DIVIDERE COMPITI E ARGOMENTI
7. SCEGLIERE UN FORMATO
8. SCRIVERE GLI ARTICOLI
9. PUBBLICARE
10. DIFFONDERE
Nel nostro incontro di oggi abbiamo discusso sulle modalità da seguire per creare il nostro giornalino.
La redazione sarà formata da tutti noi, tutti avranno dei ruoli da seguire e rispettare: ci sarà il grafico, il fotografo e tutti daranno libero sfogo alla propria penna scrivendo testi di cronaca scolastica relativi alle esperienze didattiche realizzate, testi creativi, filastrocche, poesie disegni, testi scientifici curiosando nel mondo delle scienze, testi umoristici, interviste, notizie divertenti, ricette e tutto ciò che catturerà la nostra attenzione e stimolerà la nostra fantasia.
Nella produzione dei testi di cronaca seguiremo la regola delle 5 W
- who? Chi?
- what? Cosa?
- when? Quando
- where? Dove?
- why? Perché?
E adesso diamo spazio alla nostra creatività:troviamo un bel nome da dare alla nostra testata giornalistica , magari affiancato da un logo originale che possa dare un' identità al nostro giornalino.
LE NOSTRE PROPOSTE
![]() |
L'acchiappatore di notizie |
![]() |
Un'esplosione di notizie |
![]() |
Il fuoco della curiosità |
![]() |
Idee in corso d'opera |
![]() |
Un tuffo nelle notizie |
![]() |
Notizie birichine |
![]() |
Navigando tra le parole ROBERTO |
Il giornale informatore
![]() |
La luce della curiosità |
UN'ESPLOSIONE DI IDEE!
BRAVI RAGAZZI!
![]() |
Che nome avrà la nostra testata? |
![]() |
Tutte le nostre proposte |
Nessun commento:
Posta un commento