Cosa scriveranno i nostri "giornalisti in erba"
di questa giornata dedicata alle vittime innocenti delle mafie?
Cosa ricorderanno di questa commemorazione triste eppur
festosa, durante la quale, alla
presenza del primo cittadino di
Qualiano, delle Forze dell'Ordine, della Dirigente e di noi insegnanti, gli
alunni delle quarte e delle quinte del Primo CIRCOLO DI QUALIANO hanno
ricordato tante vittime innocenti che hanno dato la vita per difendere il
valore della legalità nel nostro Paese?
Quanti cartelloni erano esposti nell'atrio della scuola!
Tutti diversi, colorati, con slogan, acrostici, messaggi, disegni, riflessioni, poesie,
ma con un unico messaggio: NO A TUTTE LE MAFIE!
Quanta intensa e toccante partecipazione nel pronunciare i
nomi di Giancarlo Siani, di Paolo Borsellino, di Giovanni Falcone, di
Peppino Impastato e di tanti altri eroi morti per difendere i principi di
giustizia, libertà e uguaglianza.
Forte la commozione quando Teresa Diana ha ricordato il
suo papà assassinato dai camorristi a Casapesenna 31 anni fa perché aveva scelto di non sottostare alle richieste della
camorra, ma di essere un uomo libero.
Bella e delicata "La leggenda del colibrì"
raccontata dagli alunni di quinta.
-Tutti noi dobbiamo fare la nostra parte per costruire un
mondo più giusto per le nuove generazioni- Cosi ha concluso la nostra
direttrice: -Siamo tutti colibrì e ognuno deve fare la propria parte!-
Una giornata da portare nel cuore all'insegna della
legalità e dei valori veri della vita da trasmettere alle future generazioni!
I cartelloni realizzati dagli alunni
Nessun commento:
Posta un commento